Materiale adatto alla carpenteria pesante

Acciaio Corten: Resistenza, Estetica e Bassa Manutenzione

L’acciaio Corten è una lega alto-resistenziale auto-passivante composta da elementi come rame, cromo e fosforo, che gli conferiscono un'elevata resistenza alla corrosione e un'eccellente durabilità nel tempo. Grazie alla sua capacità di formare una patina protettiva in superficie, il Corten non solo protegge se stesso dall'ossidazione, ma sviluppa anche un aspetto estetico distintivo che richiama il passare del tempo e la forza degli elementi naturali.

Storia e Applicazioni dell’Acciaio Corten

L’acciaio Corten è stato introdotto negli anni '30, principalmente per applicazioni di carpenteria pesante, grazie alla sua resistenza e alla bassa manutenzione richiesta. Negli anni successivi, è diventato un materiale molto apprezzato in architettura e design, specialmente per la sua combinazione di funzionalità e estetica unica. Il suo utilizzo è spesso associato a progetti dove la resistenza strutturale è fondamentale, senza sacrificare l’aspetto visivo.

Una delle caratteristiche principali del Corten è la sua capacità di auto-proteggersi dalla corrosione grazie alla formazione di una patina superficiale. Questa patina, inizialmente di colore arancione-rossastro, si scurisce nel tempo e agisce come una barriera naturale contro gli agenti atmosferici.

Questo processo di ossidazione:

  • Rallenta nel tempo, garantendo che l'acciaio Corten non si deteriori ulteriormente.
  • Può essere accelerato tramite bagni ossidanti specifici, che permettono di ottenere in tempi brevi le particolari sfumature cromatiche che caratterizzano il Corten.

Le tonalità calde del Corten, che variano dal rosso ruggine al marrone scuro, conferiscono al materiale un aspetto vissuto e naturale, evocando lo scorrere del tempo e integrandosi perfettamente con l'ambiente circostante.

L’acciaio Corten non è solo apprezzato per il suo aspetto estetico. Le sue eccellenti proprietà meccaniche lo rendono una scelta ideale per progetti architettonici dove è richiesta una struttura solida e resistente.
Alcuni dei vantaggi chiave includono:

  • Alta resistenza alla trazione e allo snervamento

    Il Corten è particolarmente resistente agli sforzi meccanici, consentendo di realizzare strutture con sezioni sottili che possono sostenere carichi importanti.

  • Minima manutenzione

    Grazie alla sua patina protettiva, il Corten richiede una manutenzione minima nel corso degli anni, risultando perfetto per progetti a lungo termine.

  • Profili sottili e minimali

    Le proprietà meccaniche del Corten permettono di creare serramenti e strutture di grande dimensione e peso, mantenendo sezioni sottili per un impatto visivo ridotto e un design moderno.

Marzoli e Margheri offre diverse opzioni di finitura per l'acciaio Corten, che si adattano alle esigenze estetiche e funzionali di ogni progetto:

  • Finitura naturale

    Il Corten può essere lasciato a completare naturalmente il suo processo di ossidazione, creando una patina protettiva che evolve nel tempo. Questo trattamento offre un'estetica naturale e autentica

  • Trattamento passivante

    Per accelerare la formazione della patina e ottenere colori specifici, il Corten può essere sottoposto a trattamenti passivanti, garantendo una protezione uniforme e un aspetto visivo personalizzato.

  • Trattamento con cera naturale

    In alternativa, è possibile trattare il Corten con cera naturale, che ne esalta le caratteristiche estetiche e conferisce una lucentezza morbida, migliorando allo stesso tempo la protezione dalla corrosione.

L’acciaio Corten viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni architettoniche, grazie alla sua combinazione di robustezza, basso impatto visivo e manutenzione ridotta. Ecco alcune delle principali applicazioni:

  • Profili minimali ad isolamento termico

    Ideali per serramenti che devono garantire efficienza energetica, questi profili riducono la dispersione di calore, mantenendo al contempo un design sottile e moderno.

  • Facciate continue e coperture

    L'acciaio Corten è perfetto per facciate architettoniche e coperture esterne, soprattutto in edifici di design contemporaneo. Le facciate continue in Corten creano un effetto visivo unico, integrandosi perfettamente con il paesaggio urbano o naturale.

  • Serramenti di grandi dimensioni

    Grazie alla sua resistenza meccanica, l’acciaio Corten può essere utilizzato per realizzare serramenti di grandi dimensioni e peso, garantendo al contempo ottime prestazioni strutturali e termiche.

Scegliere l'acciaio Corten per i propri progetti significa optare per un materiale che unisce funzionalità e design.
I vantaggi principali sono:

  • Estetica inimitabile

    Le tonalità calde e terrose del Corten, che si sviluppano con il tempo, conferiscono unicità ad ogni progetto

  • Durabilità e bassa manutenzione

    La patina naturale che si forma sull'acciaio protegge la struttura da ulteriori danni, riducendo la necessità di interventi di manutenzione.

  • Resistenza strutturale

    Con profili sottili ma resistenti, l'acciaio Corten permette la realizzazione di progetti di grandi dimensioni senza compromettere la stabilità.

L’acciaio Corten è un materiale versatile, robusto e dal grande impatto estetico, ideale per progetti architettonici che richiedono resistenza e durabilità, ma anche bellezza senza tempo. Marzoli e Margheri offre una vasta gamma di serramenti in acciaio Corten, dai profili minimali ad isolamento termico alle facciate continue, garantendo soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza.

Con il Corten, ogni progetto diventa un’opera d’arte architettonica, capace di resistere al tempo e agli agenti atmosferici, mantenendo inalterato il proprio fascino e la propria funzionalità.



Informazioni Preventivo o Consulenza?

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato!

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti consulenza dettagliata e guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze. Non perdere l’occasione di lavorare con professionisti del settore: compila il form e riceverai una risposta rapida e su misura per il tuo progetto!